Con la formazione attuale del Governo italiano ci sembra molto probabile una traccia incentrata sull'Europa e sullo spirito europeo che contraddistingue questi anni, al di là degli scetticisci economici, fondato sull'idea di cultura e valori condivisi che possono essere interpretati dai giovani come una grande opportunità per il futuro.
Quest'anno poi ricorre il 20° anniversario del Trattato di Maastrich firmato dai dodici paesi membri dell'allora Comunità Europea in cui l'Europa fissa le regole comunitarie sulla giustizia, sulla politica estera, sulla sicurezza e definisce le basi per l'unificazione monetaria.
Il processo di unificazione Europea, non solo monetaria, è stato un processo faticoso e estremamente lungo che mette le radici già nel XIX secolo con le idee di Mazzini e la sua Giovine Europa, probabile anche qualche riferimento a questo tema.
i link di approfondimento che vi proponiamo sono:
http://europa.eu/abc/12lessons/lesson_1/index_it.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Europeismo
http://it.wikipedia.org/wiki/Euro
http://www.alvisemarotta.org/il-ricordo/pensiero/132-leuropa-dei-giovani-sta-volando-ben-alto-al-di-lelle-monete-uniche.html
http://www.instoria.it/home/lezione_joseph_borrell.htm
http://www.presseurop.eu/it/content/article/359471-tra-il-federalismo-e-il-caos
http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/21/passo_indietro_della_politica_per_co_8_100621006.shtml
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/15/le-due-europe-davanti-alla-crisi.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovine_Europa
http://riassumendo.blogspot.it/2010/05/1834-la-giovine-europa.html
TUTTE LE TRACCE DEGLI ULTIMI 20 ANNI!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento